Vogliamo ridurre lo spreco e rendere il cibo buono e salutare più accessibile per tutti.
Siamo partiti dal problema

1/3 del cibo prodotto nel mondo viene sprecato

Il 10% delle emissioni di gas serra è causato dal cibo che buttiamo

3,1 miliardi sono le persone in stato di insicurezza alimentare

Salviamo gli “esclusi” dai normali canali di distribuzione
Abbiamo deciso di abbandonare lo standard di bellezza e di seguire quello dell’unicità.
Porri giganti, micro mele, zucche con cicatrici affascinanti. Ma non solo: prodotti prossimi alla scadenza, con etichette rovinate o fuori moda rischiano di essere sprecati perché non conformi agli standard di mercato. Da quando c’è Babaco Market tutto questo non accade più.
In 3 anni abbiamo salvato + di 1600 tonnellate di cibo.
Diamo il giusto valore a tutti i prodotti
La sostenibilità per noi è anche responsabilità, non solo nei confronti dell’ambiente ma anche nei confronti dei produttori che lavorano con noi.
La frutta e la verdura che salviamo rischierebbe di restare nei campi solo perché con un naso di troppo o una forma irregolare.
Noi ridiamo valore economico a tutti i prodotti, anche quelli unici, per valorizzare il lavoro dei produttori nei campi.


Proteggiamo la biodiversità: la ricchezza del nostro territorio
Ogni nostra azione quotidiana e gli acquisti che facciamo hanno un effetto sulla biodiversità.
Per questo, la frutta e la verdura che troverai nella Babaco Box seguono solo il ritmo della stagionalità.
Per questo, i prodotti della Bottega sono stati selezionati grazie alla collaborazione con produttori che riducono al minimo l’impatto ambientale e utilizzano le energie rinnovabili.
Doniamo anche l’unica mela che resta in magazzino.
Quando, nel 2020, abbiamo lanciato Babaco Market, abbiamo scelto la formula delle box in abbonamento con la filosofia antispreco in mente. Questo modello di business ci permette di prevedere il futuro: conoscendo in anticipo la quantità dei prodotti da acquistare, possiamo ridurre al minimo lo spreco in tutte le fasi.
Quando però alcune Babaco Box rimangono in magazzino le doniamo alla Croce Rossa di Opera. Questo scalda il cuore a noi e alle oltre 250 famiglie che abbiamo supportato in questi anni.

Pensiamo
anche alla plastica 
Ogni abitante impiega appena 5 giorni per generare 1 kg di rifiuti in plastica.
Ci avevi mai fatto caso? Noi sì, ecco perché abbiamo deciso di non utilizzare mai imballaggi in plastica per frutta e verdura. I prodotti più delicati li proteggiamo con bustine di carta o con vaschette in cartone e PLA, la plastica biodegradabile che puoi smaltire nell’umido.
È un piccolo gesto con un grande impatto per il pianeta.


Guarda che numeri!

1.600 t.
di frutta e verdura salvate

4.000 t.
di CO2 risparmiata

+250
famiglie in difficoltà supportate dalle Babaco Box